top of page




Cerca


ROMEO L'ULTRA E GIULIETTA L'IRRIDUCIBILE - Scritto e diretto da Gianni Clementi
Le tifoserie della capitale, si sa, sono da sempre percorse da una conflittualità irriducibile e non di rado sanguinosa. La strada per il...

Fabio Salvati
7 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


CHI NASCE TONDO NON PUÒ MORIRE QUADRATO - di Elio Crifò
Nell'ambito della III edizione del festival inDivenire (in corso al Teatro “Spazio Diamante”, cominciato il 20 settembre scorso, con...

Fabio Salvati
7 ott 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


AMICI, AMANTI
Un carteggio lungo una vita: la scommessa di questo “Love letters” è quella di provare a declinare storia e profili psicologici dei due...

Fabio Salvati
29 set 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


NON SI UCCIDONO COSÌ ANCHE I CAVALLI - Adattamento e regia di Giancarlo Fares
Ha debuttato alla Sala Umberto un’imperdibile rilettura del romanzo di Horace Mccoy (e del celebre film americano del 1969): si racconta...

Fabio Salvati
28 set 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


A.A.A. Maschio amante transavanguardia cerca donna onesta scopo relazione regia di A.Catalucci
Perché intestardirsi nella tranquilla ovvietà dei rapporti d’amore stabili, quando la realtà declinata nella versione pop è ormai in...

Fabio Salvati
24 set 2019Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


QUESTA STRANA VOGLIA DI VIVERE di Veronica liberale - Regia di Fabrizio Catarci
Un treno diretto al Nord, nell’Italia di un Miracolo economico distratto e fazioso, due fratelli che –stanchi di aspettarlo, quel...

Fabio Salvati
23 set 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


BEATRICE RISPONDE A DANTE - Scritto e diretto da Enrico Bernard
Sfidare Dante in rima è una di quelle imprese che sembrerebbe ardita di primo impatto, anche se la tenzone rimata appartiene a una certa...

Fabio Salvati
10 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


ROMEO L'ULTRA' E GIULIETTA L'IRRIDUCIBILE - scritto e diretto da Gianni Clementi
Le tifoserie della capitale, si sa, sono da sempre percorse da una conflittualità irriducibile e non di rado sanguinosa. La strada per il...

Fabio Salvati
1 mag 2019Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


IL GABBIANO (à ma mère) da A. Cechov - Adattamento e regia di Giancarlo Sepe
Appena si apre il sipario si fa giusto in tempo a scorgere una coppia allacciata in effusioni su una poltrona, nell’angolo sinistro del...

Fabio Salvati
28 mar 2019Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


L’OPERAZIONE - Testo e regia di Rosario Lisma
Sarebbe un vero peccato perdere questo spettacolo prodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano, in tournée a Roma, dopo il vasto consenso...

Fabio Salvati
22 feb 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO di Oscar Wilde - Regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
L'irrisolto dilemma di questa commedia di Oscar Wilde -se “l'Earnest” del titolo originale vada tradotto come “Onesto” o come “Ernesto”-...

Fabio Salvati
21 feb 2019Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


GENITORI IN AFFITTO - Regia di Fabrizio Nardi
“Genitori in affitto” è scritta a più mani: “Pablo & Pedro” (Fabrizio Nardi -che firma anche la regia- e Nico Di Renzo), Nazzareno Mattei...

Fabio Salvati
4 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


CHE DISASTRO DI COMMEDIA di H.Lewis, J.Sayer, H.Shields - Regia di Marck Bell
Sta girando il mondo da qualche anno una pièce divertente, che rifà il verso a un certo tipo di drammaturgia anglosassone: “Che disastro...

Fabio Salvati
2 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


IL CORPO PERFETTO scritto, diretto e interpretato da Lavinia Savignoni
Il tema si annuncia intrigante già dal titolo: si avverte in anticipo che siamo dalle parti dell’ossessione, argomento notoriamente...

Fabio Salvati
19 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


DON GIOVANNI di Mozart, secondo L’Orchestra di Piazza Vittorio
L'orchestra multietnica di Piazza Vittorio ormai è un brand famosissimo e di levatura internazionale. Fa esauriti in tutta Italia e...

Fabio Salvati
16 nov 2018Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


IL BERRETTO A SONAGLI di L. Pirandello Regia di Francesco Bellomo
Diavolo di un Pirandello: proprio quando sei portato a concludere che la vicenda cui vai assistendo è ampiamente consunta dallo scorrere...

Fabio Salvati
9 nov 2018Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


SHAKESPEARE IN LOVE - Regia G. Solari Sceneggiatura di Marc Norman & Tom Stoppard
Ha debuttato al Brancaccio la riduzione teatrale dell’omonimo, famoso film del 1998, trionfatore dei botteghini. Si narra della complessa...

Fabio Salvati
27 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


HITCHCOK. A LOVE STORY di Fabio Morgan - Regia di Leonardo Ferrari Carissimi
Pare che tra gli attori la leva per affermarsi nel mondo del teatro sia quella di avere un'alta considerazione di sé, oppure di disporre...

Fabio Salvati
17 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


LEONARDO - di e con VITTORIO SGARBI
Due le tesi di fondo che hanno percorso questa lezione/spettacolo rappresentata al Teatro Olimpico da Vittorio Sgarbi, per sole cinque...

Fabio Salvati
17 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


DIVORZIO ALLA ROMANA di Stefano Reali - regia di Renato Giordano
Un testo divertente di Stefano Reali ancora in scena al Teatro Manzoni. Una coppia matura che sembra consolidata nella ripetizione...

Fabio Salvati
17 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
0 commenti
bottom of page